Mostra al Lavoir Vasserot - Dipinti e disegni di Jean-François Carle

Dal 17/07/2025 al 23/07/2025

Exposition du Lavoir Vasserot - CARLE Jean-François_Saint-Tropez

© Jean-François Carle

© Jean-François Carle

Per Jean-François Carle, dipingere è come giocare, come tornare al gesto di un bambino.
Su carta o su tela, interagisce con i diversi media a sua disposizione (olio, acrilico, inchiostro, ecc.), evocando i colori, il loro potere seduttivo, il loro significato e la loro profondità. Ama lavorare con immagini ispirate a volti e paesaggi, ai mantra Aria/Terra/Acqua/Fuoco, alla regione in cui vive (Provenza) e all'Africa, dove ha vissuto a lungo. Nel corso degli anni, la sua sensibilità si è sviluppata in una tecnica davvero originale (frammenti di carta mimetizzati e vorticosi sulla superficie della tela). Quello che l'artista cerca è di scoprire un'immagine originale che emerga dalla propria immaginazione e che risuoni perfettamente con la sensibilità degli spettatori che scoprono le sue opere.
Mostrare i suoi quadri è un'occasione per vedere quanto le nostre anime siano vicine quando si tratta di abbandonarsi alla contemplazione. È un gioco, è una ricerca favolosa, e se il quadro riesce a catturare il mistero, se finalmente trova il giusto equilibrio tra respiro e silenzio, allora possiamo dire che il trucco è fatto!


Se Jean-François Carle ha scelto di dedicarsi alla pittura, è perché si è guadagnato il privilegio di esplorare, in piena libertà, un mezzo creativo illimitato che gli permette di conoscere meglio se stesso e di entrare in contatto con gli altri, quelli che scoprono le sue opere a Saint-Tropez o altrove.

Pittore autodidatta nato nel 1957, Jean-François Carle è diventato artista dopo aver lavorato come dirigente all'esportazione, responsabile di programmi umanitari in Africa e poi come insegnante d'arte nel Golfo di Saint-Tropez. La sua prima mostra si è tenuta al Centre Culturel Franco-Rwandais di Kigali nel 1990. Il tempo è passato e si è affermato il suo stile, che mette al servizio di un'ispirazione in continuo risveglio. I suoi maestri sono Gauguin, Matisse e Picasso, ma ammira anche i suoi contemporanei Peter Doig e Claire Tabouret...

Si dice che la sua pittura sia poetica? Lui lo suppone, perché gli piace intraprendere la sua avventura fuori dai sentieri battuti, lontano da qualsiasi cricca. La pittura gli offre la gioia infantile della creazione senza paraocchi.
I suoi standard esigenti lo portano a modificare costantemente i suoi dipinti, alla ricerca della giusta combinazione di forme, materiali e colori. Deve portare a termine il suo lavoro, in modo che l'immagine finita sia abbastanza ricca da durare nel tempo, allo stesso tempo seducente e inquietante, serena e dinamica, in equilibrio tra diverse polarità.

Al di là dei concetti, dei discorsi e delle critiche, i dipinti vivono la loro vita, ed è per questo che vi invitiamo a venire a scoprire questo universo straordinario e originale.

Vivendo a La Garde-Freinet, dove si trovano il suo studio e la sua galleria, Jean-François Carle è lieto di occupare ogni estate il Lavoir Vasserot, che fa da sfondo perfetto alle sue opere più recenti.
Jean-François Carle è il nipote di Odile Savajols-Carle, ex pittrice marsigliese. Ha esposto in Danimarca, Regno Unito, Belgio e Germania. Le sue opere sono presenti in numerose collezioni private.

Le sue opere sono visibili sul suo account Instagram jfcarle.


Dal giovedì 17 a mercoledì 23 luglio 2025.
Dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 16.30 alle 21.00.


Ingresso libero.

Maggiori informazioni su

Instagram

Contatto

Lavoir Vasserot

Rue Quaranta

83990 Saint-Tropez

+33 (0)6 81 99 92 46

jfcarle@orange.fr

Associato a questa struttura :

Facebook

Instagram

Linkedin