- Note legali
- Ufficio del Turismo
- Visualizza le brochure e riviste
- Sviluppo sostenibile di Saint-Tropez
- Ci interessa la vostra opinione!
- Città di Saint-Tropez (Fr)
- Porto di Saint-Tropez
- Tassa di soggiorno (Fr)
Febbre da Riva
Dal 28/05/2025 al 01/06/2025
© Riva Club de France
© Riva Club de France
© Riva Club de France
Riva Fever: l'evento emblematico del Riva Club de France e della Società Storica Riva
Riva Fever è un evento di punta organizzato dal Riva Club de France e dalla Riva Historical Society, che segna l'apertura della stagione estiva nel weekend dell'Ascensione. Dal 2012, questo evento esclusivo riunisce appassionati e collezionisti di motoscafi storici, offrendo un'esperienza unica che coniuga sportività, eleganza e lo spirito senza tempo degli anni '50 e '60.
Saint-Tropez, una destinazione leggendaria, è il cuore di questo evento. La navigazione dinamica e conviviale vi permetterà di vivere appieno le prestazioni nautiche assaporando un'arte di vivere. Uno dei punti salienti è la ricreazione di un pontone di ormeggio che ricorda l'originale Riva Boat Service creato nel 1963 da Antoine Mercurio, Marcel Bialès e Carlo Riva. Questo pontile è riservato alla flotta di magnifiche imbarcazioni Riva in mogano, veri e propri capolavori di ingegneria e design.
Per quattro giorni, i partecipanti potranno vivere un'esperienza unica, scandita da veleggiate sportive, serate di festa e momenti di convivialità. L'atmosfera mediterranea, il fascino e l'autenticità di Saint-Tropez costituiscono una cornice idilliaca per celebrare la passione dei Riva storici.
Riva Fever è molto più di un semplice raduno di barche; è una celebrazione del patrimonio nautico e un tributo all'eleganza senza tempo. Ogni edizione è un invito a immergersi nell'affascinante mondo dei Riva storici in legno, dove ogni dettaglio è progettato per offrire un'esperienza eccezionale, fedele allo spirito degli anni gloriosi dello yachting.
Il prestigio del marchio Riva deve molto ai suoi rappresentanti in Costa Azzurra, in particolare a Saint-Tropez, dove le sue barche in mogano verniciato sono diventate le preferite di star e personalità influenti dagli anni Sessanta agli anni Ottanta. La reputazione di Saint-Tropez come meta estiva imperdibile crebbe rapidamente, attirando star del cinema, ricchi e stilisti. I Riva, famosi come i loro proprietari, permettevano ai fortunati di sfuggire alla folla, ma non ai paparazzi.
L'estate tropeana divenne una leggenda, alimentata ogni anno dalla stampa. La macchina dei sogni, messa in moto da film come "Et Dieu créa la femme" di Roger Vadim, continua a girare. In due decenni il mondo è cambiato, ma il jet-set del porto rimane fedele: "un Riva, o niente". Il Riva Club de France ci ricorda che il diporto e la nautica hanno le stesse radici, offrendo un'esplorazione di un'epoca che ha lasciato un segno indelebile nella memoria delle persone.
Le barche si possono vedere soprattutto nel porto, al mattino mentre si preparano a salpare tra le 9.30 e le 10.00, o al ritorno dalla navigazione tra le 16.00 e le 17.00. Si possono anche vedere in acqua, navigando in squadroni lungo tutto il Golfo di Saint-Tropez, da Sainte-Maxime a Rayol-Canadel.
Saint-Tropez, una destinazione leggendaria, è il cuore di questo evento. La navigazione dinamica e conviviale vi permetterà di vivere appieno le prestazioni nautiche assaporando un'arte di vivere. Uno dei punti salienti è la ricreazione di un pontone di ormeggio che ricorda l'originale Riva Boat Service creato nel 1963 da Antoine Mercurio, Marcel Bialès e Carlo Riva. Questo pontile è riservato alla flotta di magnifiche imbarcazioni Riva in mogano, veri e propri capolavori di ingegneria e design.
Per quattro giorni, i partecipanti potranno vivere un'esperienza unica, scandita da veleggiate sportive, serate di festa e momenti di convivialità. L'atmosfera mediterranea, il fascino e l'autenticità di Saint-Tropez costituiscono una cornice idilliaca per celebrare la passione dei Riva storici.
Riva Fever è molto più di un semplice raduno di barche; è una celebrazione del patrimonio nautico e un tributo all'eleganza senza tempo. Ogni edizione è un invito a immergersi nell'affascinante mondo dei Riva storici in legno, dove ogni dettaglio è progettato per offrire un'esperienza eccezionale, fedele allo spirito degli anni gloriosi dello yachting.
Il prestigio del marchio Riva deve molto ai suoi rappresentanti in Costa Azzurra, in particolare a Saint-Tropez, dove le sue barche in mogano verniciato sono diventate le preferite di star e personalità influenti dagli anni Sessanta agli anni Ottanta. La reputazione di Saint-Tropez come meta estiva imperdibile crebbe rapidamente, attirando star del cinema, ricchi e stilisti. I Riva, famosi come i loro proprietari, permettevano ai fortunati di sfuggire alla folla, ma non ai paparazzi.
L'estate tropeana divenne una leggenda, alimentata ogni anno dalla stampa. La macchina dei sogni, messa in moto da film come "Et Dieu créa la femme" di Roger Vadim, continua a girare. In due decenni il mondo è cambiato, ma il jet-set del porto rimane fedele: "un Riva, o niente". Il Riva Club de France ci ricorda che il diporto e la nautica hanno le stesse radici, offrendo un'esplorazione di un'epoca che ha lasciato un segno indelebile nella memoria delle persone.
Le barche si possono vedere soprattutto nel porto, al mattino mentre si preparano a salpare tra le 9.30 e le 10.00, o al ritorno dalla navigazione tra le 16.00 e le 17.00. Si possono anche vedere in acqua, navigando in squadroni lungo tutto il Golfo di Saint-Tropez, da Sainte-Maxime a Rayol-Canadel.
Dal mercoledì 28 maggio a domenica 1° giugno 2025
Orari di apertura ogni giorno dalle 9:30 alle 10 e dalle 16 alle 17.
Gratuito.
Contatto
Port de Saint-Tropez
83990 Saint-Tropez
+33 (0)6 62 35 04 82
info@rivaclubdefrance.fr